Scarpe di seconda mano per bambini: i motivi per cui evitarle

Scarpe di seconda mano per bambini: i motivi per cui evitarle

Molti genitori, per praticità o per risparmiare, scelgono di far indossare ai propri figli scarpe usate — magari ereditate da un fratellino, un cuginetto o acquistate in un mercatino dell’usato.

Ma la domanda da porsi è: le scarpe di seconda mano fanno bene ai piedi dei bambini?

In questo articolo ti spieghiamo perché è meglio evitare scarpe usate per bambini, quali sono i potenziali rischi e come scegliere calzature nuove, sicure e adatte alla crescita.

Scarpe usate per bambini: un’abitudine da evitare

Quando si tratta di calzature per i più piccoli, una domanda ricorrente tra i genitori è: “Posso far indossare scarpe usate al mio bambino?”
La risposta dei pediatri e degli ortopedici è chiara: meglio di no.

Non si tratta di una semplice questione estetica, ma di salute, sviluppo e igiene. Il piede del bambino è in crescita e ha bisogno del giusto supporto per svilupparsi correttamente.

 

Il piede del bambino è in formazione

Durante l'infanzia, il piede è ancora in fase di crescita e modifica. Le ossa sono morbide e flessibili, e qualsiasi pressione o postura scorretta può influenzarne lo sviluppo.

Ogni piede è unico

Le scarpe si adattano alla forma del piede del primo utilizzatore. Usare scarpe già “modellate” da un altro bambino significa forzare il piede in una forma che non gli appartiene, con il rischio di:

  • Camminata scorretta
  • Postura sbagliata
  • Dolori articolari
  • Deformazioni come il piede piatto o valgo

 

Igiene: un altro fattore da non sottovalutare

Anche se una scarpa usata può sembrare in buono stato esternamente, l’interno può essere contaminato da:

  • Funghi o batteri (come il piede d’atleta)
  • Sudore accumulato
  • Muffa, se conservata male

I bambini, si sa, hanno una pelle più delicata e sono più soggetti ad arrossamenti, dermatiti o infezioni da contatto.

 

Supporto e ammortizzazione compromessi

Le scarpe di qualità per bambini sono progettate con supporti plantari, contrafforti rigidi e suole ammortizzate. Dopo pochi mesi di utilizzo, questi elementi iniziano a perdere efficacia.

Una scarpa usata potrebbe quindi:

  • Non sostenere correttamente l’arco plantare
  • Avere la suola consumata in modo asimmetrico
  • Aumentare il rischio di inciampi e cadute

 

Ma le scarpe nuove costano troppo?

Molti genitori scelgono scarpe usate per motivi economici, comprensibili. Ma oggi sul mercato esistono scarpe per bambini di qualità a prezzi accessibili, spesso anche in promozione.

Risparmiare oggi potrebbe significare dover affrontare spese mediche domani, per correggere problemi posturali o ortopedici causati da scarpe inadeguate.

 

Come scegliere la scarpa giusta per il tuo bambino

Quando acquisti scarpe nuove per un bambino, ecco cosa tenere a mente:

  • Misura corretta: lascia sempre 1 cm circa di spazio davanti alle dita
  • Tomaia traspirante e morbida
  • Suola flessibile ma resistente
  • Chiusura sicura (strappi o lacci)
  • Plantare ergonomico, meglio se estraibile

 

Investi nella salute dei piedi del tuo bambino

Il benessere dei piedi inizia da piccoli. Una scarpa nuova, scelta con cura, accompagna il bambino nei suoi primi passi, supporta lo sviluppo naturale del piede e previene tanti disturbi.

Nel nostro shop online trovi una selezione di scarpe per bambini pensate per ogni fase della crescita, realizzate con materiali sicuri e progettate da brand specializzati.

Scopri le novità e le promozioni attive!

 

FAQ – Scarpe usate per bambini: domande frequenti

Posso usare scarpe usate se sono state indossate solo poche volte?

Anche se sembrano nuove, le scarpe usate per bambini si adattano rapidamente alla forma del piede del primo utilizzatore. Bastano pochi utilizzi per deformare il plantare o il contrafforte. È sempre consigliato acquistare scarpe nuove, soprattutto per i primi passi.

Come posso igienizzare delle scarpe usate per renderle sicure?

La sanificazione con spray antibatterici o lavaggi accurati può ridurre la carica microbica, ma non risolve i problemi legati alla forma interna della scarpa ormai compromessa. Inoltre, non tutti i materiali possono essere igienizzati efficacemente senza rovinarsi.

È davvero importante la scelta della scarpa nei primi anni di vita?

Sì. I primi anni di vita sono cruciali per lo sviluppo del piede e della postura. Una scarpa inadeguata può influenzare negativamente l’appoggio, la camminata e la colonna vertebrale. È importante scegliere calzature flessibili, stabili e traspiranti.

Posso riutilizzare le scarpe tra fratelli o sorelle?

Anche tra fratelli, ogni piede è diverso. Riutilizzare scarpe tra bambini può sembrare comodo, ma non è consigliabile per le stesse ragioni legate alla forma, all’igiene e al supporto. Ogni bambino merita scarpe pensate su misura per il proprio piede.

Torna a Notizie